- INGREDIENTI
- 4 fette di pane ( intere )
- 1 polpo ( potete usare anche quello surgelato ) circa 1 Kg
- 2 mazzi broccoli di rape
- 1 burrata grande ( o 4 piccole ) puo’ essere sostituita con la stracciatella
- Aglio
- Peperoncino
- Olio evo
- Sale q.b.
- 2 Foglie di alloro
Preparazione
Laviamo e puliamo il polpo, portiamo a bollore l’acqua con il sale, e le foglie di alloro.
Prendiamo il polpo dalla testa e tuffiamo i tentacoli nell’acqua bollente per poi sollevarlo e ripetere l’operazione 3 volte prima di immergerlo completamente ( questo passaggio serve a fare arricciare i tentacoli )
Facciamo sobbollire per circa 30/35 minuti ( controllate voi la cottura )
Appena trascorso il tempo, spegniamo il fuoco e lasciamolo a mollo chiuso con il coperchio facendolo raffreddare nella sua stessa acqua, dopodichè lo andiamo a tagliare a tocchetti.
Puliamo i broccoli di rape , li laviamo, li tagliamo , li mettiamo in una padella con dell’olio, l’aglio tritato, un pizzico di peperoncino e sale ( se necessario aggiungere un po’ d’acqua) cuocere con coperchio avendo cura di girarli spesso.



Tagliamo 4 fette di pane, li spennelliamo con l’olio i li bruschettiamo su una griglia calda da entrambi i lati
. Riprendiamo il polpo, lo passiamo in padella con un pò d’olio a fiamma alta per formare una piccola crosticina
.



Frulliamo la burrata e procediamo con la preparazione delle bruschettone su ogni fetta. Spalmiamo uno strato di crema di burrata . uno strato di broccoli di rape, abbondiamo pure con la quantità
. i polipetti tagliati e un filo d’olio a crudo
.



Servitele calde
.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!