- INGREDIENTI X 12 CALAMARI (MISURA MEDIA)
- 12 Calamari (Misura Media)
- Prezzemolo q.b.
- 3 spicchi aglio
- 200 gr. olive taggiasche
- 2 cucchiai capperi ( in salamoia)
- 50 gr. formaggio grattugiato a scelta tra pecorino o parmigiano
- 1 uovo
- Sale qb.
- 250 gr. mollica di pane
- 150 gr guanciale.
N.B: Il guanciale può essere sostituito dalla pancetta - Pepe nero
- Olio evo
Preparazione
Per il procedimento dei pomodorini, guarda il mio video precedente (pomodorini confit)



Puliamo i calamari, dividiamo i tentacoli dalle sacche, li andiamo a tritare e li facciamo cuocere in padella per 3 minuti con olio, aglio e prezzemolo, un pizzico di sale, pepe nero
.



In un’altra padella mettiamo dell’olio evo , tagliamo il guanciale a fiammiferi e lo facciamo rosolare con un po’ di aglio e prezzemolo tritato finchè risulta trasparente. Nella stessa padella aggiungiamo la mollica di pane con il guanciale aggiungiamo un altro filo d’olio e lasciamo tostare finchè diventa ben dorato per ¾ minuti
. Prepariamo il ripieno per i calamari in una ciotola capiente, mettiamo il pane saporito con il guanciale, i tentacoli tritati
.



aggiungiamo ancora del prezzemolo tritato, le olive i capperi , ( ½ interi e ½ tritati) il formaggio , il pepe l’uovo
.



Impastiamo, (assagiamo se necessita ancora di sale) . Nella stessa padella dove abbiamo cotto i tentacoli, aggiungiamo l’olio evo, un trito di aglio e prezzemolo – lasciamo rosolare leggermente ed andiamo a riempire i calamari
.



Le alette dei calamari potete lasciarle oppure potete staccarli e tritarli insieme ai tentacoli , Con l’aiuto di un cucchiaino, andiamo a riempire le sacche fino a ¾ , chiudiamo con uno stuzzica dente
.



Adagiamo in una padella con il soffritto, pratichiamo dei fori su ciascun calamaro perché in cottura si gonfiano e potrebbero scoppiare, aggiungiamo ½ bicchiere di acqua , con un altro po’ di olio ed altro prezzemolo tritato, copriamo e lasciamo cuocere per 3 / 4 minuti per lato . I calamari non hanno bisogno di lunga cottura perché altrimenti diventano gommosi
.



Guarnire il iatto di portata con i calamari e i pomnodorini confit e servire
.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!