- INGREDIENTI
- Cotenne
- 1 Mazzetto di prezzemolo
- 4/5 spicchi d’aglio
- 6 Cu. parmigiano grattugiato
- 6 Cu. Pecorino grattugiato
- Pepe nero
- Scorza di 2 limoni grattugiati
- Sale q.b.
- Olio evo
- 1 Bicchiere di vino bianco
- Spago da cucina
Preparazione



Pulire bene le cotiche, levare il grasso in eccesso e con l’aiuto di un rasoio ( usa e getta) pulire da eventuale peluria ( per chi possiede il cannello puo’ usare questo) . Dopo aver ripulito bene la cotenna , lavare sotto l’acqua corrente e tamponare con un canovaccio , tagliare in rettangoli la cotenna e li disponiamo su di un tagliere o piano da lavoro
. Preparare il ripieno
.



Tritare l’aglio ed il prezzemolo finemente . Aggiungere i formaggi ,sale e pepe, la scorza grattugiata di limone, un filo d’olio evo per inumidire l’impasto
. Mettiamo un po’ del composto su ogni cotenna
.



Arrotoliamo e leghiamo con uno spago
. Nel frattempo in una pentola mettiamo a soffriggere il trito di aglio e prezzemolo ( potete tritarlo anche nel mixer insieme) lo facciamo soffriggere
. Li lasciamo rosolare a fiamma dolce per qualche minuto



Sistemiamo gli involtini in pentola , li lasciamo a fiamma dolce li giriamo , lasciamo ancora per, 2/3 minuti . Aggiungiamo il vino fino a coprire gli involtini , e lo lasciamo evaporare
. Dopodiche’ aggiungiamo qualche mestolo di brodo
.



Copriamole con il coperchio e lasciamo cuocere per circa un ora. Lasciatele callose , sono piu’ buone . Levare lo spago e servire , come contorno potete servire una purea di patate oppure insalata di patate lesse o quello che preferite
. Ottime anche cotte nella salsa di pomodoro per condirci la pasta
.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!