- INGREDIENTI
- 500 gr pasta “Ziti rigati” o altro tipo preferito da voi
- 500 gr. Fagiolini
- 3 patate
- 70 gr. Pecorino
- 150 gr. Mollica di pane
- 6 Filetti di acciughe
- 5 spicchi d’aglio
- Mix spezie disidratate ( Prezzemolo,aglio,Peperoncino o altro a piacere)
- Scorza grattugiata di 2 limoni
- Sale, Pepe Olio evo, Origano
- 50 gr burro
Preparazione



Puliamo i fagiolini (i fagiolini sono molto versatili si possono preparare un sacco di deliziose pietanze, la mia versione non è light ma ti porta il sapore ed il profumo dei prodotti della Calabria in tavola, dovete provarla assolutamente e non la lascerete piu’) . Leviamo le punte, li tagliamo a tocchetti grandi
. Li laviamo e li andiamo a cuocere in acqua bollente “ senza sale” per ¾ minuti , lasciandoli al dente
.



Prepariamo una boule con acqua fredda li scoliamo e li mettiamo subito a raffreddare in questa boule per fermare la cottura e mantenere il colore verde dei fagiolini . Peliamo le patate le laviamo , le tagliamo a cubotti, le lessiamo in acqua bollente “ senza sale “ per 15 min
. Prepariamo la salsina alle acciughe in una padella con olio evo, burro, facciamo fondere
.



Aggiungiamo il mix di spezie disidratate, i filetti di acciughe e l’aglio affettato sottilmente ( o se preferite tritato ) . Aggiungere ½ bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere a fuoco basso per 10/15 min. finchè si scioglieranno le acciughe e formeranno una cremina
. Prepariamo il pane profumato in una padella , mettiamo olio evo, aggiungiamo la mollica di pane
.



aggiustiamo sale e pepe nero il pane profumato che abbiamo messo in padella, aggiungiamo origano e metà della scorza grattugiata di limone, e facciamo tostare finchè sarà bello dorato e croccante
. Portiamo a bollore l’acqua per la pasta ed aggiungiamo il sale la cuociamo al dente e nel frattempo che gli ingredienti sono tutti pronti, li adiamo ad unire tutti insieme in una larga padella
.



Mettiamo quindi nella padella un filo di olio evo aggiungere i fagiolini, sgocciolati, le patate la salsa di acciughe e l’aglio, ed un mestolo di acqua di cottura della pasta amalgamiamo per un paio di minuti . Scoliamo la pasta e l’aggiungiamo nella padella con gli altri ingredienti , aggiungiamo adesso il pane saporito
. Il pecorino grattugiato e la rimanente scorza grattugiata di limone, se risulta molto asciutta potete aggiungere ancora acqua di cottura della pasta
.



amalgamiamo bene . Il piatto è pronto
.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!